Contiene estratti di calendula e camomilla che possiedono una notevole azione calmante e lenitiva
Principi attivi contenuti ed azione
ACQUA TERMALE DI COMANO (AQUA):
Acqua classificata come oligominerale - ipotermale - carbonato calcio - magnesiaca leggermente radioattiva. Viene prelevata direttamente dallo stabilimenbto termale di Comano e consegnata in Areaderma al bisogno, senza accumulo. Trova indicazioni specifiche per le malattie della pelle come: eczemi umidi, sucutanei, cronici, eczemi da contatto, eczemi costituzionali, psoriasi, pruriti e prurigini. Trova inoltre indicazioni anche per malattie ginecologiche e delle vie respiratorie.
BETAINA (BETAINE):
Composto dalla trimetilglicina che si ritrova anche all'interno di crostacei e barbabietole, osmoprotettivo e anticorrosivo. Ha proprietà idratanti paragonabili alla glicerina. Grazie alla presenza di numerosi gruppi metilici questo attivo aumenta il turnover cellulare dello strato corneo portando una maggior freschezza alla pelle sensibile.
ESTRATTO DI CAMOMILLA ROMANA BIO (ANTHEMIS NOBILIS EXTRACT):
Pianta tipica dei Paesi mediterranei conosciuta per l'attività lenitiva, protettiva,emolliente, purificante, disarrossante, quindi indicata per pelli delicate, molto sensibili e facilmente irritabili
ESTRATTO GLICOLICO DI CALENDULA (CALENDULA OFFICINALIS EXTRAC PROPYLENE GLYCOL):
Si utilizzano i fiori e le foglie. Contiene olio essenziale, saponine ,triterpeniche dell'acido oleanolico, flavonoidi, calendulina (miscele di caroteni e xantofilline) e mucillagini. Alla calendula sono ascritte attività antinfiammatorie, calmanti e lenitive e ancora disinfettanti e cicatrizzanti. Le preparazioni riguardano pomata, tinture, estratti e tisane. L'olio di Calendula si ottiene dai fiori mediante estrazione con olio vegetale ha colore gialllo ed entra nella costituzione di numerosi prodotti. La C. trova largo impiego in cosmetica per l'azione protettiva (antiinfiammatoria e antiedematosa) e stimolante nei confronti della cute.
ESTRATTO GLICOLICO DI CAMOMILLA (CHAMOMILLA RECUTITA EXTRACT):
Pianta erbacea annua con odore caratteristico, che la distingue dalle altre piante a lei molto simile. Ricca in oli essenziali (bisabololo, camazulene, ecc.), flavonoidi e cumarine, svolge un'azione lenitiva, calmante ed antiarrossamento.
ESTRATTO OLEOSO DI IPERICO (HELIANTHUS ANNUUS SEED OIL):
Pianta erbacea che si caratterizza per la presenza di fiori dal colore giallo lucente e stami lunghi e ben evidenti, caratteristico l'odore. L'estratto oleoso , ottenuto mediante macerazione della pianta fresca in olio vegetale possiede una notevole azione calmante, lenitiva ,antinfiammatoria superficiale e vulneraria (cicatrizzante) trova utilizzo in caso di scottature, per il trattamento di ferite e ustioni, per aiutare le pelli secche, screpolate, atoniche ma soprattutto irritate dal sole. Utilizzato anche per shampoo adatti a capelli grassi e /o con forofora.
GLICERINA VEGETALE (GLYCERIN):
Molecola polialcolica, con caratteristiche che ricordano lo zucchero e che possiede una naturale capacità di trattenere l'acqua, viene utilizzata anche per la sua caratteristica azione umettante ed idratante. Con la sua azione fortemente idratanteè ideale per mantenere sia la pelle sia i capelli sani, protetti, morbidi ed idratati.
MISCELA DI ANTIOSSIDANTI DI ORIGINE NATURALE (ASCORBYL PALMITATE, LECITHIN, TOCOPHEROL, CITRIC ACID):
Miscela sinergica di sostanze in forma stabile, esistenti in natura o derivante da ingredienti naturali, dotate di attività antiossidante, quali :Lecitina di soja, Delta tocoferolo (Vit. E) , palmitato di ascorbile e acido citrico. Questo mix da la possibilità di ottenere un'ampia azione protettiva epidermica, lasciando inalterata la presenza delle sostanze attive per un periodo estremamente lungo e ritardando l'ossidazione naturale della Vit. E mantenendola attiva nel tempo.
TRIGLICERIDI NATURALI DAL COCCO (COCOGLYCERIDES):
Molto usati per la loro composizione ricca di acidi grassi saturi ma soprattutto polinsaturi (PUFA), per la presenza di una buona percentuale di frazione insaponificabile (idrocarburi, carotenoidi, tocoferoli, steroli)
In particolare i PUFA sono molto importanti per la salute della pelle entrando in numerosi meccanismi di equilibrio del sistema pelle a partire dalla composizione del sebo per finire alla composizione delle membrane cellulari. I cocogliceridi sono inoltre molto importanti nei prodotti solari in quanto favoriscono la diffusione ottimale dei filtri sulla pelle, aumentando il valore reale dell'SPF.