Publicato il 2019-04-08
Chi non soffre di qualche doloretto: emicrania, raffreddore, stitichezza, insonnia, mal di stomaco…? Che dire, poi, di quelli che hanno necessità di un diuretico, di tenere a bada la pressione o di essere più calmi?
L’elenco è riduttivo: sono infiniti i mali in grado di rovinarci la vita. Però, possiamo alleviarli avvalendoci della medicina naturale. Le paroline magiche sono: infusi, tisane e thè naturali.
Gli infusi sono importanti elementi nella salvaguardia della nostra salute. Prepararli è molto facile. In un recipiente si porta l’acqua ad ebollizione. Si versano, quindi, le erbe. Si copre il tutto e si lascia in infusione per circa 5/15 minuti. Come ultima operazione, l’infuso viene filtrato con un colino e versato nelle tazze, a meno che non lo si voglia gustare freddo. In questo caso, sarà un ottimo dissetante. Addolcire con miele.
Tra i tanti infusi, vi consiglio i seguenti, reperibili online. L’Infuso Waldfruchte è tonico e dissetante. Altrettanto tonico è l’Infuso Pesca.
Che dire dell’Infuso Orange cocktail? È il rimedio ideale contro l’influenza.
All’elenco degli infusi alla frutta aggiungo anche quello alla Fragola, ottimo per combattere la stanchezza psicofisica, le patologie a livello epatico e renale, la dissenteria.
L’infuso Amarena è un aiuto prezioso perché ricco di vitamine e sali minerali.
Qual è la differenza tra una tisana e un infuso? Per gli infusi vengono utilizzati in prevalenza i fiori e le foglie della pianta officinale. Inoltre, si usa una sola erba. Per le tisane si impiegano anche semi, cortecce, radici e di solito si adopera un mix di più erbe.
Ecco alcune tisane molto benefiche che puoi trovare nella nostra erboristeria.
Per ricaricarsi, ricorrerere ai thè naturali è la mossa giusta. Il Thè nero aromatizzato ai frutti di bosco potenzia le difese immunitarie, grazie alle vitamine e ai sali minerali che contiene.
Quello Nero aromatizzato alla menta è consigliato per il mal di stomaco, per stimolare la diuresi, in caso di malattie cardiovascolari. Il Thè nero alla rosa vanta proprietà tonificanti.
Chi non beve infusi, tisane e thé non sa cosa perde. Tenere una tazza fumante fra le mani dà valore alle nostre giornate. Quei pochi attimi di pausa ci aiutano a rigenerarci. Forse a connetterci con il nostro Io profondo. Leggere sulla confezione i nomi delle erbe, dei frutti e degli altri ingredienti, ci porta a immaginare prati fioriti, boschi, raggi di sole fra i rami, profumi intensi. Il calore che sentiamo bevendoli è un altro dono di madre natura.
COMMENTI